
Il mercato dei prodotti dell’infanzia è, ormai, ricco di offerte di prodotti diversi e scegliere il tiralatte giusto per le proprie esigenze non è sempre facile.
Per questo, abbiamo pensato ad un piccolo vademecum che vi guidi nella scelta del prodotto più giusto per voi e per il vostro bambino.
Il consiglio principale che possiamo darvi, e ve lo diamo subito, è di tenere presente che soltanto dopo la nascita avrete davvero chiare le esigenze specifiche per voi e per il vostro piccolo.
Pertanto, può essere utile farsi un’idea prima del parto, ma per il noleggio o l’acquisto consigliamo sempre di aspettare la nascita.
Tiralatte: perché usarlo?
Come sappiamo, l’allattamento al seno è una pratica di salute pubblica super consigliata dalle istituzioni sanitarie per i primi mille giorni di vita del bambino.
Tuttavia, possono essere tanti i motivi per cui una famiglia decide di acquistare un tiralatte:
- Difficoltà ad avviare la produzione di latte
- Il bambino rifiuta di attaccarsi al seno o non riesce ad alimentarsi
- La mamma prova eccessivo dolore e non allatta serenamente
- La mamma deve tornare al lavoro durante l’allattamento
Quale che sia l’esigenza concreta cui dovete far fronte, il tiralatte giusto per voi esiste.
Vediamo insieme come sceglierlo.
Tiralatte manuale o elettrico: quale dovrei scegliere?
Il tiralatte manuale è certamente più economico rispetto al modello elettrico, è silenzioso e certamente efficace se si prevede di estrarre il latte solo occasionalmente.
L’uso frequente è sconsigliato perché sono scomodi, la creazione del vuoto che estrae il latte richiede di esercitare sulla maniglia una pressione costante che, alla lunga, stanca e rende il momento tutt’altro che sereno e piacevole.
La scelta migliore per chi prevede di estrarre il latte con regolarità o per chi usa il tiralatte per mantenere stabile la produzione, è il tiralatte elettrico.
Tiralatte singolo o doppio?
Sgombriamo il campo da un pregiudizio: il tiralatte doppio non è sempre necessario a tutte.
Noleggiarne o acquistarne uno è costoso, quindi è giusto premettere che si tratta di una scelta che ha un senso solo in circostanze specifiche:
- In caso di gemelli, perché permette di estrarre più latte in meno tempo
- In caso si abbia una iperproduzione di latte non supportata dalla quantità di poppate del bambino o dalla quantità di latte richiesta, per cui si rende necessario svuotare i seni più spesso per ridurre il rischio di ingorghi
- Se si ha poco tempo a disposizione per mettere da parte il latte necessario alle poppate giornaliere, per esempio se la mamma lavora tutto il giorno fuori casa
In circostanze di normalità, un tiralatte elettrico singolo è più che sufficiente per:
- Avviare o supportare la produzione di latte
- Estrarre il latte necessario alla poppata successiva
- Tenere il seno ben drenato se il bambino mangia poco, ad esempio perché non sta bene
Tiralatte consigliato: Chicco Stimolatte
Per tutti gli scenari presi in considerazione, un’ottima scelta è il tiralatte elettrico Stimolatte di Chicco.

Stimolatte è il tiralatte ideale per avviare e mantenere nel tempo una buona produzione di latte, in tutti i casi nei quali il bambino non possa o non riesca ad alimentarsi al seno.
Estrae il latte in modo intuitivo, efficace e confortevole e risulta estremamente delicato sulla fragile pelle del seno.
La coppa di estrazione è realizzata in silicone per garantire un’estrazione indolore e delicata, mentre il meccanismo di estrazione imita i movimenti della lingua e delle guance del bambino, rendendo il massaggio il più simile possibile a quello esercitato da una vera poppata con attacco al seno.
Inoltre, la coppa può ruotare, per riprodurre le diverse posizioni di allattamento (a culla, a rugby ecc) e questo permette di svuotare efficacemente tutti i diversi quadranti del seno.
Questa sua caratteristica ci piace molto anche perché, nel caso in cui si ricorresse al tiralatte per la presenza di ragadi che rendono l’attacco doloroso, è possibile ruotare la coppa in una posizione che protegga la parte infiammata e dolorante.
Stimolatte è molto compatto: si accende in modalità stimolazione e dopo 2 minuti inizia ad estrarre il latte in modalità standard. Tuttavia, sono presenti due modalità di estrazione – standard e intensa – con 10 diversi livelli di intensità per ciascuna modalità.
Anche la stimolazione può essere personalizzata in base a tre parametri differenti:
- Dove stimolare
- Dove proteggere
- Intensità di estrazione
Ci piace molto, anche per un altro motivo: è compatibile con i biberon della serie Natural Feeling, Well Being e Perfect 5, il che permette di estrarre il latte direttamente nella bottiglia del biberon, senza passaggi ulteriori.
Viene fornito con un tappo da apporre alla bottiglia per la conservazione del latte per una poppata successiva e anche con una tettarella Natural Feeling.
Per noi è, assolutamente, uno dei migliori prodotti sul mercato!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.